Si è conclusa il 17 maggio scorso la quarta edizione delle Olimpiadi di spagnolo, con le vittorie di Melissa Tarantino della S.S. “Oxford Group” di Lecce nella Categoria Junior (Scuola Secondaria di I grado) e di Ivana Susca dell’I.I.S.S. “Da Vinci – Majorana” di Mola di Bari per la Categoria Senior (Scuola Secondaria di II grado).
Con questa vittoria Melissa e Ivana si sono aggiudicate un viaggio-studio presso una scuola di spagnolo per stranieri in Spagna. Saranno accompagnate dai loro docenti, la prof.ssa Mastronardi dell’Istituto molese e il prof. Antonio Quesada Portero del comune salentino, a cui è stato assegnato lo stesso premio, come docenti delle studentesse vincitrici.
Succedono nell’albo della manifestazione al liceo “Capece” di Maglie (Lecce) e all’I.C. “Bosco – Venisti” di Capurso (BA) che avevano trionfato nella passata edizione.
La competizione, organizzata da DICUNT. Associazione Internazionale di Lingua, Cultura e Ricerca di Bari, in collaborazione con l’Associazione Italo-Spagnola ACIS-BARI e il Centro de Estudios Lingüísticos di Bari, con il patrocinio dell’Instituto Cervantes di Madrid, è nata nel 2019/2020 per incoraggiare lo studio della lingua spagnola tra le Scuole Secondarie di I e II Grado e valorizzare i talenti, premiando le eccellenze.
Il comitato scientifico che ha supervisionato lo svolgimento della manifestazione, presieduto dal presidente onorario Miguel Marañón Ripoll (Instituto Cervantes de Madrid), vanta tra i suoi membri Patricia Fernández Martín (Universidad Autónoma de Madrid), Maria Antonella Sardelli (Università degli Studi di Foggia, già Presidente DICUNT), Manuel Martí Sánchez (Universidad de Alcalá), Julia Sevilla Muñoz (Universidad Complutense de Madrid) e Rafael Negrete-Portillo (Universidad Complutense de Madrid).
Ai nastri di partenza quest’anno si sono presentati circa mille studenti di diverse regioni.
Dopo due selezioni basate su prove di grammatica e di espressione orale, 26 studenti di 15 scuole diverse si sono dati battaglia durante la finale, che si è svolta a Bari, il 5 maggio scorso, presso l’ente organizzatore, l’Associazione DICUNT – Centro de Estudios Lingüísticos.
La finalissima ha decretato i vincitori delle sette categorie in cui si articolano le Olimpiadi: Melissa Tarantino della S.S. “Oxford Group” (Lecce) per il livello A1 Escolar, Gabriele De Santis dell’I.C. “A. Galateo” (Lecce) per il livello A2 Escolar, Anna Brucoli e Rosanna Minafra del Liceo “O. Tedone” (Ruvo di Puglia – BA) ex aequo per il livello A2, Gioia F.A. Campanale del Liceo “O. Tedone” (Ruvo di Puglia – BA) per il livello A2/B1, Daniela Nesca del Liceo Classico “F. Capece” (Maglie – LE) per il livello B1, Ivana Susca e Nicolas Parente dell’ I.I.S.S. “Da Vinci-Majorana” (Mola di Bari – BA), rispettivamente per i livelli B2.1 e B2.2. Ai vincitori andrà una borsa di studio per un corso di spagnolo presso il Centro de Estudios Lingüísticos di Bari.
Sono state assegnate, inoltre, menzioni speciali agli alunni che si sono distinti pur non avendo vinto nelle rispettive categorie.
DICHIARAZIONI DELLA PROF.SSA GRAZIANA MASTRONARDI (DOCENTE DI LINGUA E CULTURA SPAGNOLA, I.I.S.S. “DA VINCI MAJORANA” – MOLA DI BARI):
“Il grande risultato conseguito dagli studenti del nostro Istituto mi inorgoglisce e mi sprona a fare sempre meglio. È il loro entusiasmo, infatti, che rende meravigliosa questa professione, troppo spesso bistrattata.
Un ringraziamento speciale va all’associazione Dicunt che con estrema professionalità rende possibili iniziative di grande spessore, come quella delle Olimpiadi di Spagnolo.
Colgo l’occasione per porgere i miei complimenti a tutti gli studenti e i colleghi che hanno preso parte a questa sana competizione, tutti accomunati da un comune denominatore: l’amore per la lingua spagnola.”
DICHIARAZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. ANDREA RONCONE, I.I.S.S. “DA VINCI MAJORANA” – MOLA DI BARI):
“La vittoria di una nostra studentessa alle Olimpiadi di Spagnolo è motivo di grande orgoglio per l’intera comunità scolastica dell’I.I.S.S. “da Vinci – Majorana” di Mola di Bari che ho il piacere di rappresentare in qualità di Dirigente Scolastico.
Le mie congratulazioni alla vincitrice, Ivana Susca, agli altri due studenti finalisti, Nicolas Parente e Manuela Ruggieri, e alla prof.ssa Graziana Mastronardi.”
DICHIARAZIONI DI IVANA SUSCA, STUDENTESSA VINCITRICE PER LA CATEGORIA SENIOR:
“Questa vittoria ha ripagato il mio impegno e la mia costante dedizione nell’apprendimento della lingua spagnola. Ero incredula quando mi è stata comunicata la bella notizia!
Un grazie speciale va alla prof.ssa Graziana Mastronardi che mi ha supportata e incoraggiata costantemente in questi quattro anni.
Spero di migliorare sempre di più e mi auguro che l’amore per la lingua e la cultura spagnola mi accompagni fino alla fine del mio percorso scolastico.”
In foto, da sinistra, Marta Tardáguila del Castillo (Associazione Dicunt), Ivana Susca (vincitrice Olimpiadi di Spagnolo, categoria SENIOR), Manuela Ruggieri (2ª classificata per il liv. B1), Nicolas Parente (1°classificato per il livello B2.2), prof.ssa Graziana Mastronardi (docente di Lingua e Cultura Spagnola, I.I.S.S. “da Vinci Majorana” – Mola di Bari).
DI CHIARAZIONI DI MELISSA TARANTINO, STUDENTESSA VINCITRICE PER LA CATEGORIA JUNIOR:
“Questa vittoria significa molto per me, perché effettivamente non ho quasi mai partecipato alla finale di qualche gara, e quando è successo non ho mai avuto poi così tanto successo. Vorrei ringraziare il mio “profe” e tutti coloro che mi hanno sostenuto, perché senza di loro non avrei nemmeno immaginato di raggiungere un traguardo simile!”
DICHIARAZIONE DEL PROF. ANTONIO QUESADA PORTERO, “Oxford Group” di Lecce
“Non posso che essere felicissimo per gli straordinari risultati conseguiti ma tengo a sottolineare che la studentessa è un’ottima allieva, un’alunna che si spende sempre al massimo per raggiungere ogni obiettivo. Voglio inoltre ringraziare il team Oxford perché il lavoro di squadra condotto negli scorsi mesi mi ha consentito di preparare adeguatamente i nostri ragazzi affinché si potessero raggiungere traguardi sempre più importanti, sino al livello regionale.
Esprimo inoltre i miei più vivi ringraziamenti all’associazione Dicunt per aver organizzato questa bellissima iniziativa.”