Cerimonia di Premiazione – Olimpiadi di Spagnolo 2022/23

Si è svolta giovedì 21 settembre 2023 presso l’I.I.S.S. “da Vinci – Majorana” di Mola di Bari la Cerimonia di Premiazione della quarta edizione delle Olimpiadi di spagnolo per le Scuole Secondarie di I e II grado.

L’evento è stato presieduto da Nicola D’Alessandro, in rappresentanza dell’Associazione DICUNT, con la partecipazione di Giada Garofali, Responsabile delle Olimpiadi di spagnolo 2022/2023, e delle docenti Marta Tardáguila del Castillo e Sara Polo González, in qualità di membri della Commissione Giudicatrice. Presenti al tavolo dei relatori anche il dirigente dell’I.I.S.S. “da Vinci – Majorana” Andrea Roncone e la professoressa Graziana Mastronardi, titolare della cattedra di spagnolo presso l’istituto molese.

La competizione, organizzata da DICUNT. Associazione Internazionale di Lingua, Cultura e Ricerca di Bari, in collaborazione con l’Associazione Italo-Spagnola ACIS-BARI e il Centro de Estudios Lingüísticos di Bari, con il patrocinio dell’Instituto Cervantes di Madrid, è nata nel 2019/2020.

Il comitato scientifico che supervisiona lo svolgimento delle Olimpiadi è presieduto dal presidente onorario Miguel Marañón Ripoll (Instituto Cervantes de Madrid), e vanta tra i suoi membri nomi autorevoli come Patricia Fernández Martín (Universidad Autónoma de Madrid), Maria Antonella Sardelli (Università degli Studi di Foggia, già Presidente DICUNT), Manuel Martí Sánchez (Universidad de Alcalá), Julia Sevilla Muñoz e Rafael Negrete-Portillo (Universidad Complutense de Madrid).

Alla quarta edizione hanno preso parte circa trenta scuole di diverse regioni del sud Italia, per un numero di studenti poco inferiore al migliaio. Si tratta di una competizione che, con gli anni, sta diventando un evento sempre più centrale nelle attività scolastiche degli istituti che presentano lo spagnolo tra le discipline di studio.

Durante la cerimonia sono stati consegnati i premi ai vincitori dei sette livelli in cui si articola la competizione: Melissa Tarantino della S.S. “Oxford Group” (Lecce) per il livello A1 Escolar, Gabriele De Santis dell’I.C. “A. Galateo” (Lecce) per il livello A2 Escolar, Anna Brucoli e Rosanna Minafra del Liceo “O. Tedone” (Ruvo di Puglia – BA) ex aequo per il livello A2, Gioia F.A. Campanale del Liceo “O. Tedone” (Ruvo di Puglia – BA) per il livello A2/B1, Daniela Nesca del Liceo Classico “F. Capece” (Maglie – LE) per il livello B1, Ivana Susca e Nicolas Parente dell’ I.I.S.S. “Da Vinci-Majorana” (Mola di Bari – BA), rispettivamente per i livelli B2.1 e B2.2.  Ai vincitori è stata consegnata una borsa di studio per un corso di spagnolo presso l’Associazione DICUNT di Bari.

Sono state assegnate, inoltre, due menzioni speciali a Bianca Oliver Catalá della S.M.S. “G. Carducci (Bari) e Carola Melcarne del Liceo Classico “F. Capece” (Maglie – LE) che si sono distinte pur non avendo vinto nelle rispettive categorie. Le studentesse hanno ricevuto una borsa di studio di valore pari alla quota di iscrizione all’esame DELE corrispondente al livello per cui hanno partecipato. 
C’è stato spazio anche per i premi assegnati ai docenti che hanno dato maggior diffusione al bando presso i propri istituti; ad essi è stato consegnato un coupon del valore di 200€, valido per tutte le attività dell’ente organizzatore.

Sono state proclamate, infine, le due vincitrici assolute della competizione: Melissa Tarantino della S.S. “Oxford Group” di Lecce per la Categoria Junior (Scuola Secondaria di I grado) e Ivana Susca dell’I.I.S.S. “Da Vinci – Majorana” di Mola di Bari per la Categoria Senior (Scuola Secondaria di II grado).
Le due trionfatrici di questa edizione si sono aggiudicate una borsa di studio per un viaggio-studio presso una scuola di spagnolo per stranieri in Spagna.

Lo stesso premio è stato assegnato anche ai loro docenti: la prof.ssa Mastronardi dell’Istituto molese e il prof. Antonio Quesada Portero del comune salentino, per aver contribuito con il loro lavoro al successo dei propri alunni.

È il primo anno che la “Ceremonia de entrega de premios” si è svolta presso l’istituto della vincitrice della categoria Senior. Un’idea che è stata accolta subito con grande entusiasmo dalla docente Graziana Mastronardi assieme al dirigente dell’I.I.S.S. “da Vinci – Majorana” Andrea Roncone.
“Il grande risultato conseguito dagli studenti del nostro Istituto – ha dichiarato la prof.ssa Mastronardi – mi inorgoglisce e mi sprona a fare sempre meglio. È il loro entusiasmo, infatti, che rende meravigliosa questa professione, troppo spesso bistrattata.” Dello stesso tenore le parole del dirigente: “La vittoria di una nostra studentessa alle Olimpiadi di Spagnolo è motivo di grande orgoglio per l’intera comunità scolastica che ho il piacere di rappresentare in qualità di Dirigente Scolastico.
Le mie congratulazioni alla vincitrice, Ivana Susca, agli altri due studenti finalisti, Nicolas Parente e Manuela Ruggieri, e alla prof.ssa Graziana Mastronardi.”

Il bando della quinta edizione delle Olimpiadi di spagnolo per le Scuole Secondarie di I e II grado è già disponibile sul nostro sito, con importanti novità.

Chi succederà nell’albo della competizione all’ “Oxford Group” di Lecce e all’I.I.S.S. “Da Vinci – Majorana” di Mola di Bari?

 

 

In foto, da sinistra, Giada Garofali (Responsabile Olimpiadi di Spagnolo 2022-23), Sara Polo González (membro della Commissione Giudicatrice), Melissa Tarantino (vincitrice Olimpiadi di Spagnolo, categoria JUNIOR), Marta Tardáguila del Castillo (membro della Commissione Giudicatrice), Ivana Susca (vincitrice Olimpiadi di Spagnolo, categoria SENIOR), prof.ssa Graziana Mastronardi (Docente di Lingua e Cultura Spagnola, I.I.S.S. “da Vinci Majorana” – Mola di Bari), Nicolas Parente (1֯ classificato per il livello B2.2), Manuela Ruggieri (2ª classificata per il liv. B1), Andrea Roncone (Dirigente Scolastico dell’I.I.S.S. “da Vinci – Majorana” – Mola di Bari), Nicola D’Alessandro (Responsabile Amministrativo Associazione DICUNT).

Condividi su…

RIVISTA CULTURA HISPANA

L’ultimo numero della rivista CULTURA HISPANA, che abbiamo recentemente pubblicato, propone ai lettori un percorso ampio e sfaccettato, che affronta varie tematiche: in apertura, un’intervista

Leggi tutto

SILENT BOOK CLUB

Sono ripresi gli appuntamenti del SILENT_BOOK_CLUB di DICUNT in versione estiva a Torre Quetta e nel cartellone di Estate Leggerà 2023, un’iniziativa promossa nell’ambito del

Leggi tutto