Bari Vale
è l’unico programma radiofonico dedicato esclusivamente alla diffusione della cultura spagnola sotto vari aspetti: cinema, letteratura, musica, viaggi, gastronomia. Nata a novembre del 2015 da un’idea di Agnese Lieggi, che ne è anche la conduttrice, la trasmissione è diventata un punto di incontro per spagnoli ed appassionati di lingua e cultura spagnola.
Bari Vale, patrocinato dal Consolato Onorario di Spagna a Bari, è a cura dell’associazione culturale DICUNT e del Centro de Estudios Lingüísticos, che perseguono il fine comune di diffondere la cultura spagnola. In questa occasione lo fanno attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la radio.
I contenuti, curati da Agnese Lieggi e Antonella Sardelli, vertono su temi legati alla Spagna ed alla sua cultura:
- VIAGGI - Si ripercorrono virtualmente città e paesi di lingua spagnola per presentarli al di là degli stereotipi attraverso i quali siamo abituati a conoscerli. Enorme il contributo di spagnoli e ispanoamericani che vivono a Bari per motivi vari, che raccontano la loro città o paese d’origine e le loro esperienze di vita.
- LETTERATURA E POESIA - La letteratura e la poesia sono un altro tema toccato spesso nel programma attraverso la lettura di passi di romanzi, racconti e poesie di vari autori del panorama spagnolo ed ispanoamericano.
- CINEMA - Far conoscere film e registi spagnoli ed ispanoamericani è uno degli obiettivi di BARI VALE. Si presentano film in uscita in Spagna o si dà voce ad attori e registi che partecipano al FESTIVAL DEL CINE ESPAÑOL in Italia.
- GASTRONOMIA - La gastronomia è un altro elemento importante per conoscere a fondo un paese, insieme alle sue tradizioni. Di solito è compito dei nostri ospiti presentare un piatto tipico della loro terra, offrendone la ricetta ai nostri ascoltatori.
- MUSICA - La musica è alla base di un programma radiofonico che si rispetti. È il filo conduttore della trasmissione, il collante tra i vari talk i cui temi sono sempre diversi e complementari allo stesso tempo e contribuiscono ad arricchire il panorama culturale del paese o della città presentati.
- CULTURA PROVERBIALE - Un piccolo spazio è dedicato alla cultura proverbiale spagnola, in linea con gli studi di fraseologia e paremiologia di cui si occupa l’associazione DICUNT. L’approccio è sempre interculturale e traduttologico.