Perché proprio noi?

Chi siamo

Professionalità e competenza in un clima di piacevole convivialità per crescere e condividere esperienze e sapere.

Burbuja de España offre numerose possibilità di avvicinarsi alla cultura spagnola e italiana, due lingue per cui è ormai un punto di riferimento su Bari.

Il fungere da contenitore di diverse realtà (Centro de Estudios Lingüísticos, DICUNT e ACIS – Bari), rende Burbuja de España poliedrica e capace di adattarsi e di soddisfare qualsiasi necessità dell’utenza, dalla voglia di imparare una nuova lingua alla semplice curiosità verso le usanze e la cultura di un altro Paese.

Punto di incontro tra due culture, Burbuja de España è sempre in pieno fermento tra corsi di lingua, club di lettura, cineforum, laboratori di cucina, festival del cinema e della letteratura.
Il luogo ideale per imparare lo spagnolo in un contesto che richiama continuamente la penisola iberica. E non solo per i suoi colori, ma anche perché è frequentato da ispanofoni che fanno sì che si respiri l’aria di Spagna. Ed è anche il luogo ideale per conoscere persone con cui condividere la passione per le lingue, per la lettura, per il cinema.
Una finestra sulla buona letteratura spagnola ed italiana che si declina nelle centinaia di volumi che compongono la sua fornita biblioteca, di libera consultazione per tutti i frequentatori del centro.

L’italiano per stranieri è l’altra costola di Burbuja de España, che vanta la collaborazione di docenti altamente preparati che hanno formato diverse generazioni di Erasmus che sono poi rientrate nel loro Paese con una certificazione delle conoscenze acquisite. La costante sinergia con ESN BARI permette l’organizzazione di attività che ne facilitano l’integrazione sul territorio.

Per entrambe le lingue, Burbuja de España offre una serie di servizi, corsi e collaborazioni che, oltre a renderlo altamente competitivo, facilitano l’apprendimento per il particolare approccio didattico che prevede il coinvolgimento del discente in molteplici attività:

  • Corsi di conversazione, traduzione, ecc;
  • Laboratori di cucina, cinema, teatro;
  • Club di lettura in italiano e in spagnolo (livelli intermedio e avanzato);
  • Incontri di lettura guidata in italiano e in spagnolo (livelli iniziale e intermedio-iniziale);
  • Una vasta biblioteca di titoli in italiano e in spagnolo ad accesso libero per gli studenti.

Valori

1.

Docenti madrelingua

I nostri docenti, tutti madrelingua e con grande esperienza nel campo dell’insegnamento, garantiranno un apprendimento rapido e divertente, riuscendo a bilanciare le lezioni secondo le modalità che più si addicono allo studente.

2.

Centro d’esame accreditato SIELE e PLIDA

3.

Corsi specifici per ogni necessità dello studente

Il nostro centro offre non solo corsi specifici per il conseguimento delle certificazioni (DELE, SIELE e PLIDA) e per la preparazione di esami universitari o scolastici, ma anche ore di conversazione per chi vuole solo “far pratica” con la lingua e corsi di base per chi invece decide di intraprendere il viaggio verso la conoscenza di un nuovo idioma. Per qualsiasi richiesta, anche le più specifiche, sarà premura del nostro staff trovare il corso più adatto alle esigenze di ognuno.

4.

Adattabilità e flessibilità degli orari

Massima disponibilità nell’adattare il calendario delle lezioni agli impegni dello studente, per venire incontro alle necessità di ognuno. Non dovrete fare salti mortali per incastrare le lezioni con i vostri impegni, li faremo noi per voi.

Staff

1.

Maria Antonella SARDELLI

PRESIDENTE

Dinamica e poliedrica, esperta nella organizzazione di riunioni scientifiche, coordinazione di pubblicazioni di taglio umanistico, si dedica attualmente alla didattica dello spagnolo come lingua straniera e dell’italiano prevalentemente ad ispanofoni.

Inoltre, si occupa dello studio e della didattica della Fraseologia (studio delle espressioni idiomatiche) e della Paremiologia (studio dei proverbi), due delle sue linee di ricerca insieme alla Traduzione e alla Didattica.

Nicola D’ALESSANDRO 

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Sono entrato a far parte della famiglia DICUNT nel 2018 come addetto al front-office, per poi diventare nel 2022 Responsabile Amministrativo. Insieme ai colleghi di segreteria, ti consiglierò il percorso migliore per raggiungere i tuoi obiettivi nell’apprendimento dello spagnolo, che sia per hobby o per lavoro, guidandoti durante l’intero corso, fino all’eventuale certificazione DELE o SIELE.

Giada GAROFALI 

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Segretaria presso l’Associazione Dicunt da ottobre 2022. Mi occupo della gestione interna delle lezioni di spagnolo e di italiano per stranieri, dei tirocinanti dell’UniBa, delle attività extra-curriculari per i nostri associati e dei rapporti con i docenti delle scuole secondarie di I e II grado.

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea Triennale presso Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” in Lingue e Culture Moderne (L11) conseguita il 21 febbraio 2018, con votazione di 97/110.

Laurea magistrale presso Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” in Traduzione Specialistica (LM94) conseguita il 18 luglio 2022, con votazione di 110/110.

4.

Docenti

Marta TARDÁGUILA DEL CASTILLO

DOCENTE DI SPAGNOLO

Docente di spagnolo come lingua straniera con ampia esperienza di insegnamento. Lezioni individuali e di gruppo (piccoli e numerosi), con studenti di qualsiasi età.
Docente di traduzione e interpretazione spagnolo-italiano.
Esperienza in traduzioni dallo spagnolo all’italiano, e viceversa.
Esaminatore DELE accreditato, tutti i livelli.
Tutor AVE GLOBAL accreditato. Certificazione di italiano come lingua straniera PLIDA livello C2.

Sara POLO GONZÁLEZ

DOCENTE DI SPAGNOLO

Docente di spagnolo come lingua straniera e come L2. Esperienza in lezioni sia individuali che di gruppo con studenti di tutte le età.
Esaminatrice DELE accreditata in tutti i livelli.
Certificazione di italiano come lingua straniera PLIDA livello C1.

4.3

Francesca MENNA

DOCENTE DI ITALIANO PER STRANIERI

Sono Francesca, insegno la lingua italiana con passione da tanti anni. Uso un metodo comunicativo, divertente ed efficace. Le mie lezioni si rivolgono a studenti stranieri di tutte le età che vogliono imparare l’italiano e la nostra cultura.
Preparatrice ed intervistatrice PLIDA, mediatrice culturale dal 2014.

4.4

Giusi AGLIERI

DOCENTE DI ITALIANO PER STRANIERI

Docente di italiano L2/LS con esperienza pluriennale nell’ambito dell’insegnamento, esperta in educazione linguistica inclusiva e accessibile per apprendenti analfabeti e debolmente scolarizzati. Mediatrice interlinguistico-interculturale (inglese-italiano), intervistatrice PLIDA ed esaminatrice CELI.

Our History

Photographed

1995

The Start Of Our Journey

Etiam quis sapien in orci feugiat suscipit quis eget risus. Morbi in dapibus magna, et congue tortor.

2002

Second Location Opened

Etiam quis sapien in orci feugiat suscipit quis eget risus. Morbi in dapibus magna, et congue tortor.

2015

20 Whole Years Of Ecole

Etiam quis sapien in orci feugiat suscipit quis eget risus. Morbi in dapibus magna, et congue tortor.

2017

15 New Courses Added

Etiam quis sapien in orci feugiat suscipit quis eget risus. Morbi in dapibus magna, et congue tortor.

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci, il nostro team è qui per aiutarti
Contattaci